Antica Ricetta del 1902

Piconcini marchigiani

Perché si chiamano piconcini? Molto semplice, il nome è dovuto alla caratteristica “piccata” che si fa sopra ogni picone per permettere al protagonista di questa ricetta, il formaggio pecorino, di sciogliersi e fuoriuscire.

Ingredienti per la Ricetta

Ricetta del 1902

Piconcini Marchigiani

La ricetta

La preparazione

Come prima cosa prepariamo l'impasto: mettiamo la farina in una ciotola, facciamo un buco al centro in cui andremo a rompere un uovo, l'olio, l'acqua e un pizzico di sale.

Uniamo gli ingredienti incorporando la farina poco alla volta. Una volta ottenuto un impasto di una certa consistenza ci spostiamo sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a impastare fino a ottenere un panetto morbido. A questo punto facciamo riposare l'impasto per circa 15 minuti.

Nel frattempo, prepariamo il ripieno: in una ciotola mettiamo il pecorino grattugiato, le uova e un pizzico di pepe. Amalgamiamo tutto e il nostro ripieno sarà pronto.

Riprendiamo l'impasto, stendiamolo aiutandoci con la punta delle dita e successivamente con un mattarello, fino a ottenere una sfoglia non troppo sottile.

Con un bicchiere formiamo dei dischi.

Allarghiamo i dischetti e mettiamoci dentro il ripieno (a seconda dei diametro dei dischetti circa un cucchiaino abbondante), chiudiamo premendo i bordi con le dita.

Sigilliamo i bordi con i lembi della forchetta.

Con le forbici facciamo un taglio a croce o meglio la piccata fondamentale per far uscire il protagonista di questa ricetta: il formaggio pecorino.

Cuociamo a forno statico, a 170°, per circa 20 minuti.

Facciamoli raffreddare qualche minuto e siamo pronti per assaggiarli!

Il cesto

Il cesto con tutti gli ingredienti pronti

Piconcini Marchigiani – Ricetta Tradizionale del 1902

Da 0,00

Acquista il cesto con gli ingredienti genuini per prepararti a casa i Piconcini Marchigiani con Ricetta Tradizionale del 1879 delle Terre di Giò. 

Cesto per 20/25 pezzi (dai 0,73 € ai 0,91€ a pezzo).

Ricevi ricette antiche e articoli su cibi genuini delle nostre Terre

Iscriviti alla nostra newsletter

Shopping cart

Sign in

No account yet?

Facebook Twitter WhatsApp WhatsApp
Start typing to see products you are looking for.
0 items Cart
My account
×